Expand To Show Full Article
🔰 Chi successe ad Athelstan? » Vichingo.top Skip to content
Vichingo.top

Chi successe ad Athelstan?

Athelstan, figlio di Edoardo il Grande, fu incoronato re d’Inghilterra nel 925. Fu un re grandemente amato e rispettato durante il suo regno, conosciuto per la sua saggezza, il suo coraggio e il suo amore per la giustizia. Athelstan è considerato uno dei più grandi re della storia inglese. La sua morte avvenne nel 939, ma la domanda che sorge è: chi successe ad Athelstan?

Il successore di Athelstan fu il suo fratello maggiore, Edoardo il Vecchio. Le circostanze della sua ascesa al trono sono incerte, ma è generalmente accettato che Edoardo fosse il figlio maggiore di Edoardo il Grande. Edoardo era un uomo ambizioso, e dopo la morte di Athelstan, lottò contro il fratello minore, Edmondo, per diventare re. Dopo una lunga battaglia, Edoardo riuscì a prevalere e fu incoronato re d’Inghilterra nel 939.

Ahmad Ibn Fadlan e la sua cronaca sui Vichinghi del Volga

Edoardo il Vecchio fu uno dei più grandi re della sua epoca. Durante il suo regno, lottò contro i vichinghi per mantenere l’unità dell’Inghilterra e riuscì a vincere la battaglia di Brunanburh, che pose fine alle incursioni vichinghe. Inoltre, sotto il suo regno, l’Inghilterra fu unificata in un unico regno.

Edoardo il Vecchio morì nel 946 e fu sepolto nella cattedrale di Winchester. Il suo figlio maggiore, Edoardo il Saggio, divenne il successore di Edoardo il Vecchio. Edoardo il Saggio fu un re ben amato durante il suo regno, noto per il suo amore per la cultura e le arti. Sotto il suo regno, l’Inghilterra raggiunse un nuovo livello di prosperità.

Questa fu la battaglia di Stamford Bridge (1066)

Edoardo il Saggio morì nel 975 e fu sepolto nella cattedrale di Winchester insieme a suo padre. Il suo figlio maggiore, Aethelred, divenne il successore di Edoardo il Saggio. Aethelred era un re abile e saggio, ma fu la vittima di alcune guerre con i vichinghi. Nonostante Aethelred abbia combattuto valorosamente, la guerra terminò con una sconfitta e nel 1013, Aethelred fu costretto a fuggire in Francia.

Fenrir, il temibile lupo figlio di Loki

Aethelred morì nel 1016 e fu sepolto nella cattedrale di Winchester. Il suo successore, Edoardo il Confessore, era il figlio di Aethelred. Edoardo il Confessore fu un re religioso, noto per la sua devozione al cristianesimo. Durante il suo regno, Edoardo restaurò la religione cristiana in Inghilterra, unificò l’Inghilterra e costruì la cattedrale di Westminster.

Edoardo il Confessore morì nel 1066 e fu sepolto nella cattedrale di Westminster. Il suo successore, Guglielmo il Conquistatore, era un duca della Normandia. Guglielmo il Conquistatore vinse la battaglia di Hastings e divenne il primo re normanno dell’Inghilterra. Guglielmo riformò l’Inghilterra e fondò una monarchia centralizzata.

Che cosa significa la parola norreno?

Guglielmo il Conquistatore morì nel 1087 e fu sepolto nella cattedrale di Caen. Il suo successore fu suo figlio, Enrico I. Enrico I fu un abile diplomazia, noto per la sua saggezza e la sua abilità negoziale. Durante il suo regno, riformò il diritto inglese, fondò un nuovo sistema di governo e consolidate il potere della corona. Enrico I morì nel 1135 e fu sepolto nella cattedrale di Reading.

In conclusione, Athelstan, figlio di Edoardo il Grande, fu incoronato re d’Inghilterra nel 925. La sua morte avvenne nel 939 e il suo successore fu il suo fratello maggiore, Edoardo il Vecchio. Edoardo il Saggio e Aethelred furono i successiv