Skip to content
Vichingo.top

Cosa facevano i vichinghi con i prigionieri?

I Vichinghi erano una feroce cultura di guerra che ha prosperato nell’Europa settentrionale dal VII al XI secolo. Erano noti per le loro incursioni, rapine e altre attività militari. Sebbene la maggior parte dei loro attacchi fossero diretti contro i loro nemici e le loro ricchezze, i Vichinghi prendevano anche prigionieri. Cosa facevano i Vichinghi con i prigionieri?

La risposta alla domanda su cosa facevano i Vichinghi con i prigionieri può variare in base alla situazione. In alcuni casi, i Vichinghi uccidevano i prigionieri. Ciò accadeva spesso quando i Vichinghi temevano che i prigionieri potessero essere d’intralcio o che rappresentassero una minaccia per loro. Inoltre, i Vichinghi uccidevano spesso i prigionieri se non li ritenevano di valore sufficiente per la schiavitù o il riscatto.

Qual è la monarchia più importante del mondo?

Tuttavia, in altri casi, i Vichinghi prendevano i prigionieri come schiavi. La schiavitù era un’istituzione comune nell’Europa settentrionale in quel periodo. I prigionieri potevano essere sottoposti a una varietà di lavori forzati, come la costruzione di case, la pulizia delle stalle, la raccolta di legname e altro ancora. I Vichinghi trattavano i loro schiavi relativamente bene, anche se esistevano comunque alcune limitazioni. Non potevano prendere decisioni su come condurre le loro vite, e se tentavano di fuggire, rischiavano la morte.

Roderico, il Primo Vichingo Re di Francia

In alcuni casi, poi, i Vichinghi riscattavano i prigionieri. Il riscatto era una pratica comune e in genere consisteva nel pagare una somma di denaro o in beni in cambio della liberazione di un prigioniero. In alcuni casi, i Vichinghi chiedevano un riscatto per i prigionieri con cui volevano fare affari, in modo da ottenere un profitto dall’affare.

Scudo vichingo

Infine, un’altra cosa che i Vichinghi facevano con i prigionieri era il tributo. Il tributo era una pratica comune in cui i Vichinghi chiedevano alimenti, bestiame, vestiti e altri beni ai loro nemici in cambio della liberazione dei prigionieri. I Vichinghi usavano anche il tributo come mezzo per intimidire i loro nemici.

In conclusione, cosa facevano i Vichinghi con i prigionieri? A seconda della situazione, i Vichinghi potevano uccidere i prigionieri, prendere i prigionieri come schiavi, chiedere un riscatto o chiedere un tributo. Nonostante la loro reputazione di ferocia, i Vichinghi hanno utilizzato diverse tecniche per gestire i loro prigionieri.

Ahmad Ibn Fadlan e la sua cronaca sui Vichinghi del Volga