Skip to content
Vichingo.top

I 9 mondi della mitologia norrena

Il vuoto iniziale, Ginnungagap, separava due regioni: una di oscurità e una di nebbia, Niflheim, a nord, e un’altra di fuoco, Muspellsheim, a sud.

Dodici fiumi nacquero nella terra del fuoco e scorrevano verso l’abisso dove erano coperti dal gelo proveniente dal paese settentrionale. A quel punto di contatto nacque dall’acqua il gigante di ghiaccio Ymir, il primo essere vivente, e in seguito la mucca Auðumbla. Auðumbla lontra il gigante grazie ai quattro fiumi di latte che scorrevano dalle sue mammelle. La mucca, da parte sua, si nutriva del sale che leccava il ghiaccio.

Il gigante si addormentò e un uomo e una donna della stessa specie emersero dal suo braccio sinistro, diffondendo la stirpe dei giganti del ghiaccio. Nel frattempo, Auðumbla leccava le rocce salate del gelo e stava dissotterrando una figura, era Buri, l’antenato di tutti gli dei.

Il dio Buri aveva, a sua volta, un figlio di nome Bor e questo, insieme alla gigantessa Bestla, figlia di Ymir, ebbe tre figli, gli dei Odino, Vili e Ve. I tre dei dichiararono guerra ai giganti e li sconfissero. Ymir cadde in combattimento e dal suo corpo inerte crearono l’universo. Dalla carne hanno fatto la terra, con il loro sangue hanno formato il mare e i laghi, con le loro ossa hanno creato le montagne ei loro denti erano le pietre. Le nuvole furono create dal suo cervello e la parte concava del cranio divenne la volta celeste sostenuta da quattro nani che rappresentavano i quattro punti cardinali (Norðri, Suðri, Austri e Vestri).

Per creare il Sole e la Luna hanno usato il fuoco della spada di Surt e le scintille luminose dei fuochi di Muspellsheim per le stelle e i pianeti.

I nove mondi

 

Ásatrú, la religione dei Vichinghi praticata oggi

 

 

 

 

 

 

 

Da terra è germogliato il grande frassino Yggdrasil, l’albero della vita. Il tronco costituisce l’asse dell’universo ei suoi rami separano il cielo dalla terra e ospitano i nove mondi che costituiscono l’universo. Questi mondi sono:

Helheim, patria dei morti

Chiamato anche Hel. È il regno della morte governato da Hela, una figlia del dio Loki. Tutti coloro che muoiono di malattia o vecchiaia, cioè senza onore, vanno in questo mondo. Anche le anime di criminali, assassini e persone vili andranno in questo mondo, ma in una stanza speciale chiamata Nastrand dove subiranno tormenti.

Svartálfaheim, la casa dei nani

In questo mondo sotterraneo abitano gli elfi oscuri o Svartalfar, identificati con i nani norreni o dvergar. Tra molti altri oggetti, nelle fucine di Svartálfaheim, i nani hanno creato il martello magico di Thor, Mjolnir, e la lancia di Odino Gungnir.

Niflheim, la patria delle nebbie e del terrore

Il mondo dell’oscurità e dell’oscurità, sempre circondato da una fitta nebbia. In esso vive il drago Níðhöggr che rode instancabilmente le radici di Yggdrasil.

Simboli vichinghi e loro significato

Jötunheim, la patria dei giganti

I giganti delle rocce e i giganti del ghiaccio sono gli abitanti di questo mondo. Da lì minacciano gli umani di Midgard e gli dei di Asgard.

Midgard, la casa degli umani

Dei nove mondi, questo è quello riservato agli uomini. Può essere tradotto come “Terra di Mezzo”. Gli dei Odino, Vili e Ve, da due tronchi di legno trovati sulla spiaggia, hanno creato i primi due esseri umani. Dal tronco di frassino (Ask) creò l’uomo e dal tronco di olmo (Embla) creò la donna.

Vanaheim, la casa dei vanir

È il mondo dei Vanir, una delle due razze di dei. Le principali divinità che abitavano questo mondo sono Vanir, il dio del mare, Frey, il dio della fertilità e Feyja, la dea dell’amore e della sessualità.

Alfheim, la casa degli elfi della luce

Si trova sopra Midgard e gli elfi della luce vivono lì.

Asgard, il regno degli dei

È il mondo in cui vivono gli dei della razza racesir. Il suo governatore è il dio Odino. Ad Asgard c’è il Valhalla, una stanza dove vanno, guidati dalle Valchirie, la metà di quelli uccisi in combattimento. Nel Valhalla si preparano, insieme ad altri dei ed eroi leggendari, ad aiutare Odino a Ragnarök, la battaglia della fine del mondo. Un ponte arcobaleno chiamato Bifröst collega Asgard con Midgard.

 

Qual è la nazionalità dei vichinghi?

Muspelheim, il mondo primordiale del fuoco

È il regno del fuoco, dimora dei giganti del fuoco. Il gigante Surt è il leader e il più potente di tutti, a guardia dell’ingresso armato della sua spada fiammeggiante. A Ragnarök orde di giganti partiranno da Muspelheim per Asgard per distruggere gli dei.

Come faccio a sapere se vengo dai Vichinghi?