I nomi vichinghi non furono dati al bambino fino al nono giorno della sua nascita. Si credeva che fino ad oggi, il ragazzo o la ragazza, non avesse ancora unâanima. In questo giorno è stata celebrata una cerimonia, chiamata ausa vatni , in cui ha ricevuto sia lâanima che il nome, conformando, in questo modo, il nuovo essere.
Era comune chiamarlo come un parente defunto di recente con la speranza che acquisisse le caratteristiche piĂš virtuose che possedeva o, addirittura, che lo spirito del membro defunto della famiglia tornasse attraverso la nuova vita che stava appena iniziando.
Come è attualmente il caso in alcune culture, i cognomi vichinghi erano costituiti dalla congiunzione del nome del padre piĂš il suffisso -son (se è un maschio) o -dottir (se è una ragazza) che significa âfiglio / figlia diâ. In questo modo, se il nome del padre è Ragnar, il cognome del figlio sarĂ Ragnarson o Ragnardottir se è una ragazza. Da adulto, è possibile che gli sia stato assegnato un soprannome che, in alcuni casi, è stato utilizzato piĂš del proprio nome ed è diventato il nome principale. In questo caso, il cognome del figlio potrebbe essere soddisfatto dal soprannome della madre piĂš il suffisso.
Grazie a serie TV come Vikings , The Last Kingdom e Game of Thrones, la cultura nordica è in voga. Ecco un elenco di nomi scandinavi da cui trarre ispirazione. Alcuni sono nomi di illustri vichinghi, nomi di guerrieri vichinghi e nomi di dei guerrieri o nomi di dee vichinghe. Tra questi potresti trovare il nome del tuo futuro figlio o figlia.
Antico norvegese, la lingua dei vichinghi
Alcuni nomi vichinghi norreni sono particolarmente difficili da pronunciare. A questo va aggiunto che i nomi ci sono pervenuti in due diversi alfabeti indistintamente, in alfabeto latino e in alfabeto runico, quindi la fonetica può essere alquanto diversa.
Nomi citati nelle saghe e nelle pietre runiche
Nelle saghe e nelle pietre runiche vichinghe ci sono molti nomi norreni per uomini e nomi norreni per donne comuni a quel tempo, cosĂŹ come nomi di dei ed eroi della mitologia norrena. Qui ti mostriamo un elenco con alcuni di essi.
I nomi degli uomini vichinghi piĂš popolari
Questi sono i nomi nordici piĂš popolari per tuo figlio:
⢠Aren: Significa âcolui che regna come unâaquilaâ.
⢠Ax: diminutivo di Axel: significa âil padre della paceâ
⢠BjĂśrn o Bjorn: pronunciato âBiornâ. Questo è uno dei nomi piĂš popolari in epoca vichinga, significa âuomo pronunciatoâ e può anche significare âorsoâ.
⢠Daven: Significa âuomo amatoâ.
⢠Egil: molto popolare nellâera vichinga e significa âimpressionanteâ.
⢠Einar: Dallâantico norvegese, significa âil guerriero solitarioâ o âleader guerrieroâ. Nelle antiche leggende di questi paesi si fa riferimento agli eroi del Valhalla. Variante: Einer, Einarr.
⢠Erik o Eric: Significa âsovrano eternoâ. Deriva dal nome norvegese EirĂkr, ed è combinato dagli elementi ei âsempre, sempreâ e rĂkr âsovranoâ. Un notevole portatore di questo nome era EirĂkrinn Rauda (Eric il Rosso), un navigatore ed esploratore del X secolo che scoprĂŹ la Groenlandia. Varianti: Eirik, Erik, Eric.
⢠Esben: variante danese e norvegese di AsbjĂśrn, un antico nome nordico per Ass, âdioâ e bjĂśrn, âorsoâ.
⢠Gerd: nome maschile ampiamente utilizzato in Scandinavia e in Germania, derivato da Gerda, che nella mitologia scandinava è la dea della fertilitĂ . Significa anche âforzaâ.
⢠Gisli: Significa âun raggio di soleâ
⢠Haakon: Significa utile, destrorso.
⢠Helge: significa âsantoâ. Ă la forma maschile di Helga
⢠Hans: in spagnolo è Juan e significa âDio è stato gentileâ. Varianti: Hansi, Han, Hannes, Hansel
⢠Harald: De har che significa âesercitoâ e vald che significa âprincipeâ in antico norvegese o può anche essere tradotto come âospite generosoâ
⢠Ivar: nome di origine scandinava che significa âguerrieri con arcoâ o âarciereâ
⢠Jensen: nome di origine finlandese, danese o norvegese che significa: figlio di Johannes. Variante: Jens.
⢠Jorgen: che significa âcontadinoâ
⢠Lars: derivato da Lorenzo, dal latino laurus, significa allori
⢠Niels: significa âvincitore del popoloâ.
⢠Odino: nome del dio supremo della mitologia nordica. âFuria, eccitazione, mente, ispirazione.â Il suo ruolo, come quello di molti dei nordici, è complesso. Ă il dio della saggezza.
⢠Olav: Dallâantico norvegese Aleifr che significa âdiscendente dellâantenatoâ o âlâereditĂ degli antenatiâ o, anche, âcolui che riceve lâereditĂ â. Derivato dagli elementi anu âantenatoâ e leifr âdiscendenteâ. Questo era il nome di cinque re di Norvegia, incluso Saint Olaf. Varianti: Olaff, Olavo, Olan, Olao, Olof e Olaf.
⢠Olson: significa âfiglio di Olafâ.
⢠Sigurd: dallâantico norvegese Sigurðr, derivato dagli elementi sigr âvittoriaâ e varðr âguardianoâ.
⢠Sveinn: Significa âgiovane uomoâ o âragazzoâ. Varianti: Svante, Swen, Swend, Sven, Svend.
⢠Thor: Il dio del tuono nella mitologia norrena, significa âtempestaâ.
⢠Viggo: nome di origine scandinava che significa: battaglia; simile alla guerra.
Altri nomi norreni maschili e il loro significato
Ecco un elenco di alcuni dei nomi vichinghi per gli uomini e il loro significato. Alcuni di loro si riferiscono a nomi di guerrieri vichinghi e divinitĂ della mitologia scandinava.
⢠Adalsteinn: derivato dagli antichi elementi norvegesi aðal ânobileâ e steinn âpietraâ.
⢠Ake
⢠Alf: Nome di origine nordica, significa âElfoâ.
⢠Anwend
⢠Apsel: Il suo significato è âPadre della paceâ.
⢠Aricin: figlio del re.
⢠Arie: Ă una variante del nome Ari di origine scandinava e del nome ebraico Ariel, il suo significato è: âleoneâ, âleone di Dioâ o âaquilaâ. La variante femminile è Aria.
⢠Armengol: derivato dal nome Ermin, un semidio nella mitologia scandinava. Variante: Ermengol.
⢠Arne: Questo nome significa âaquilaâ in antico norvegese.
⢠Arvid: dallâantico norvegese Arnviðr, derivato dagli elementi arn âaquilaâ e viðr âalberoâ.
⢠Asbjorn
⢠Asger: dallâantico norvegese Ăsgeirr, derivato dagli elementi Ass che significa âdioâ e geirr che significa âlanciaâ.
⢠Asgot
⢠Ash: Significa Fresno. Variante: Ashe.
⢠Chiedi: dalla mitologia norrena. Significa âfrassinoâ. Nella mitologia norrena Ask e sua moglie Embla furono i primi esseri umani creati dagli dei.
⢠Aslak
⢠Asser
⢠Asvald
⢠Asved
⢠Axel: nome del ragazzo maschio, usato frequentemente nei paesi nordici. La sua probabile etimologia va ricercata nella parola Chiede, âascia, arma da guerraâ nelle lingue primitive âŚ
⢠Baggi: derivato dal vecchio norvegese che significa zaino o zaino.
⢠Balder: Il suo significato è âil gloriosoâ o âprincipeâ. Era un dio figlio di Odino e Friga, personificazione del bene, luce e bellezza, e dio dellâeloquenza e della saggezza.
⢠Bard: La forma norvegese del nome antico norvegese BĂĄrðr, derivato dagli elementi baðu âbattagliaâ e friðr âpaceâ.
⢠Bjarni
⢠Bo: Derivato dallâantico norreno bua che significa âvivereâ.
⢠Marca
⢠Brandr
⢠Brynjar: In antico norvegese significa âguerriero in armaturaâ.
⢠Cnut: Varoamte: Knud
⢠Dag: di origine scandinava. Il significato è âla luce del giornoâ. Mitologia: il figlio della notte che ha portato la luce del giorno mentre cavalcava il suo cavallo intorno alla TerraâŚ.
⢠Dan: âIl daneseâ in antico norvegese.
⢠Didrik: Variante del nome Diederik, âcapo del popoloâ. Deriva dal nome tedesco Dietrich.
⢠Dustin: Deriva da un cognome inglese che ha la sua origine nellâantico norvegese ĂĂłrsteinn o Torsten che significa âpietra di Thorâ.
⢠Ebbe: Diminutivo di Eberhard e deriva dallâantico termine nordico âcinghialeâ
⢠Eero: Variante di Eric, nome scandinavo che significa: capo, sovrano.
Eindride: Dal nordico Eindriði, forse dagli elementi ein âuno, soloâ e rĂða âmontareâ.
⢠EirĂkr: derivato da ei âche significa lâunicoâ e rik che significa âlâunico principe o sovrano per sempreâ.
⢠Ejulf
⢠Elvis: Derivato dal nome norreno Alvis che significa âtutta la saggezzaâ.
⢠Eskol: Lupo che insegue la luna per divorarla.
⢠Eyjolf
⢠Finnbogi
⢠Floki
⢠Frobjorn
⢠Frodi
⢠Gamli
⢠Gardi
⢠Geirstein
⢠Grim
⢠Gudmund
⢠Gunnbjorn
⢠Gunnvor
⢠Hafgrim
⢠Hakon: significa âdi discendenza nordicaâ o âpersona di famiglia importanteâ. Varianti: Hak, Hakan, Hako.
⢠Halfdan
⢠Trova
⢠Hallr: dalla parola in antico norvegese hallr che significa ârocciaâ.
⢠Halstein: Dalle parole norvegesi Hallsteinn, che si compone delle parole hallr ârocciaâ e steinn âpietraâ.
⢠Halvard: nome di origine vichinga che significa âil guardiano della rocciaâ.
⢠Halvdan: derivato dal nome antico norvegese HĂĄlfdan, composto dagli elementi halfr âmetĂ â e danr âdaneseâ, originariamente un soprannome per una persona che era per metĂ danese.
⢠Annone: Variante di Giovanni, La grazia di Dio.
⢠Hansen: âFiglio di Hans.â
⢠Harold: Significa âcapo armatoâ. Variante: Aroldo, Araldo, Aralt, Arry, Hal, Harald, Haralds, Haroldo, Harry.
⢠Heimdal: Dio che proteggeva gli dei dagli attacchi dei giganti, dotato di vista e udito molto fini. Rappresentava lâinizio di tutte le cose, al contrario di Loki.
⢠Helgi
⢠Hemming: From Old Norse hamr âshapeâ e forse era originariamente un soprannome per una persona che si credeva mutaforma.
⢠Herjolf
⢠Herleifr: derivato dalle parole in antico norvegese herr âesercitoâ e leifr âfiglio, discendenteâ.
⢠Hjalmar: dallâantica parola norvegese hjĂĄlmarr che significa âelmo del guerrieroâ.
⢠Hodur: HÜðr in norvegese. âFeroce combattenteâ. Era un dio cieco, il fratello di Balder, che causò accidentalmente la sua morte quando fu ingannato dal dio Loki.
⢠Holger: dallâantico norvegese hĂłlmgeirr, derivato dagli elementi hĂłlmr âisolaâ e geirr âlanciaâ. Ă anche tradotto come âcapo dellâisolaâ. Questo era il nome di uno dei generali di Carlo Magno, un nobile danese.
⢠Hove
⢠Howard: derivato dal nome norvegese Havardr che significa âpastore di pecoreâ.
⢠Hrafn: Nome che significa âcorvoâ in antico norvegese.
⢠Hrólfr
⢠Hrollaug
⢠Igor: Igor è un nome tradizionalmente russo, ma deriva dallo scandinavo Ingvarr, formato da Ingwi, il nome di un dio il cui culto è attestato da Tacito e che entra nella composizione dei nomi, significa âguerrieroâ.
⢠Illugi
⢠Inge: Era un dio vichingo e il suo nome probabilmente significa Dio.
⢠Ingjald
⢠Ingolf
⢠Isleif
⢠Jansen: Figlio di Jan. Variante: Jansey.
⢠Jarlabanke
⢠Jarle: nome scandinavo usato in Norvegia che significa: leader.
⢠Jerk: nome di origine scandinava, maschio, che non è molto usato per il suo significato unico: âidiotaâ.
⢠Jostein: Jostein è usato principalmente in tedesco e scandinavo. La loro lingua è di origine nordica antica. Derivato da ior che significa âcavallo, puledroâ, e ehwaz che significa cavallo, e Steinn.
⢠Ketil
⢠Kjallakr
⢠Kjeld
⢠Knut: Derivato dallâantico norvegese knĂştr che significa ânodoâ. Knut era un principe danese che sconfisse ĂðelrĂŚd II, re dâInghilterra, allâinizio dellâXI secolo e divenne il sovrano di Danimarca, Norvegia e Inghilterra.
⢠Kolbjorn
⢠Kristof: Significa âseguace di Cristoâ. Variante: Kristoff.
⢠Lambert: âTerra splendenteâ. Varianti: Lambart, Lambirt, Landbert, Lamberto.
⢠Lamont: âUomo di diritto o avvocatoâ. Varianti: Lamaunt, Lamonta, Lamonte, Lamonto, Lamount, Lemont.
⢠Leif: Dallâantico norvegese Leifr che significa âdiscendente, eredeâ.
⢠Magni: Derivato dallâantico norreno magn che significa âpotente, forteâ. Nella mitologia norrena questo nome è portato da un figlio di Thor e dal gigante JĂĄrnsaxa.
⢠Manne
⢠Markku: nome di origine scandinava che significa âribelleâ.
⢠Ngozi: Il significato di questo nome vichingo è âbenedettoâ.
⢠Njal: Variante: Njall
⢠Njord: dallâantico norvegese NjĂśrðr, probabilmente derivato dalla radice indoeuropea, che significa âforte e vigorosoâ. Njord era il dio nordico del mare costiero, della pesca, del commercio e della fertilitĂ . Era la divinitĂ protettrice della navigazione. Con i suoi figli Freyr e Freya era un membro dei Vanir. Variante: Niord.
⢠Strano: nome che deriva dallâantico norvegese e significa âil filo della spadaâ.
⢠Oddketil
⢠Oleg: Viene da heil salute. à la forma maschile di Helga, variante scandinava di Olga.
⢠Oliver: Ă un nome che deriva dal nome norvegese Olaf, si ritiene che sia stato alterato per associarlo alla parola latina âulivoâ.
⢠Orm
⢠Orvar: Dallâantico norvegese, significa âfrecciaâ.
⢠Pallig
⢠Porarinn: Dallâantico norvegese, significa âlâaquila di Thorâ.
⢠Porgist: From Old Norse per âThorâ e gist, âfrecciaâ.
⢠Porir: Significa il âguerriero di Thorâ.
⢠Ragnar
⢠Ragnvall: Dallâantico norvegese, composto dagli elementi regione âconsiglio, consiglioâ e valore âpotere, sovranoâ. Variante: Ronald.
⢠Ralph: Dal vecchio nome norreno Radulf. Significa âconsigliere dei lupiâ.
⢠Randall: dal vecchio nome nordico Randel. Contiene lâelemento run che significa âdello scudoâ in germanico.
⢠Rognvald
⢠Rolf
⢠Ronnie: âImmagine realeâ. Variante: Rony.
⢠Runa: in antico norvegese significa âsaggezza segretaâ.
⢠Runolf
⢠Rurik: Era un famoso sovrano norvegese. Il suo nome è comunemente usato nei paesi scandinavi e in Russia.
⢠Saga: Probabilmente significa âchiunque guardiâ. Dea che ha bevuto con Odino nella coppa della saggezza. Ă stato accreditato con lâinvenzione della storia.
⢠Sakse
⢠Samr
⢠SigbjÜrn: nome di origine scandinava. à una combinazione di due parole sigr, vittoria e bjÜrn, orso. à la forma islandese e svedese del nome Sigbjørn, usata in Danimarca e Norvegia.
⢠Sigmund: Dallâantico norvegese sigr âvittoriaâ e mundr âprotettoreâ). Nella mitologia norrena, questo era il nome del padre dellâeroe Sigurd, il possessore della potente spada Gram.
⢠Sindri: Forse significa âpiccolo, banaleâ o âscintillanteâ in antico norvegese.
⢠Sixten: dal nome antico norvegese Sigsteinn, che deriva dagli elementi sigr âvittoriaâ e steinn âpietraâ.
⢠Skip: Significa âIl capitano della naveâ.
⢠Snorre: Significa âlâindisciplinatoâ o âil ribelleâ in antico norvegese.
⢠Snorri
⢠Solvi
⢠Steinar: Significa pietra del guerriero in antico norvegese.
⢠Sten: Significa pietra in antico norvegese.
⢠Tempesta: deriva dalla vecchia parola norvegese stormr, che significa âtempestaâ.
⢠Styr
⢠Sutherland: Terra del Sud.
⢠Thorbjorn
⢠Thorbrand
⢠Thord
⢠Thorfinn
⢠Thorgeir
⢠Thorgils
⢠Thorhall
⢠Thorir
⢠Thorkel
⢠Thorlak: significato del nome del ragazzo scandinavo: vescovo di Skalholt.
⢠Thormod
⢠Thorstein: Significa âla pietra del potente Thorâ in antico norvegese. Variante: Torstein.
⢠Thorvard
⢠Trygve: nome che deriva dalla vecchia parola norvegese che significa âquello degno di fiduciaâ.
⢠Ulf: antico nome norvegese che significa âlupoâ.
⢠Valdemar: nome di un re di Danimarca che significa âil famoso che governaâ.
⢠Vali: Dio degli arcieri, la sua mira è insuperabile. Figlio di Odino e della gigantessa Rind. Si vendicò di HÜðr mettendolo su un palo, per aver ucciso Baldr.
⢠Valthjof
⢠Vidar: dallâantico norvegese VĂðarr, forse derivato da vĂðr âampioâ e arr âguerrieroâ. Nella mitologia norrena VĂðarr era il figlio di Odino. Al momento della fine del mondo, Ragnarok, vendicherĂ la morte di suo padre.
⢠Vifile
⢠Viking: dal vecchio norvegese VĂkingr che significa âvichingo, aggressoreâ, e da VĂk âbaia, ingressoâ.
⢠Wulfstan
⢠Yngve: il dio vichingo Yngve. Deriva dallâantico norvegese Yngvarr, che significa âguerrieroâ.
⢠Yves: Lâarciere. Variante bretone: Erwan.
⢠ZĂu: DivinitĂ dei popoli primitivi norvegesi e germanici, successivamente confusa con Odino o Wotan. Era il dio del cielo, della luce e della guerra.
Nomi vichinghi femminili
I nomi nordici piĂš popolari per le ragazze:
⢠Astrid: derivato dai vecchi elementi norvegesi Ass âGodâ e frĂðr âbeautiful, amatoâ. Dea della bellezza o principessa. Varianti Astri, Assa, Assi, Asta, Astra, Astride, Astrud, Astryr, Atti ed Estrid.
⢠Brenda: Forse una forma femminile del vecchio nome nordico Brandr, che significa âspadaâ e rappresenta forza e slancio.
⢠Dahlia: significa âvalleâ
⢠Engla: significa âangeloâ.
⢠Elin: che significa ârisplendenteâ
⢠Erika: significa âlâunica principessaâ
⢠Eyra: dea scandinava della salute, significa âquella euforicaâ
⢠Freyja: dea dellâamore, della bellezza e della fertilitĂ . Tra le sue varianti, Freia, Freiah, Fraja, Fraya, Frayah, Freja, Freya.
⢠Gerda: derivato dallâantico norvegese garðr che significa ârecintoâ. Nel mito norreno Gerd era la dea della fertilitĂ . La forma maschile di Gerd, significa âforzaâ.
⢠Gunilda: significa âguerra, battagliaâ.
⢠Helga: Il nome norreno che significa Santo, benedetto, è meglio conosciuto nella sua forma russa, Olga. Helge forma femminile
⢠Helmi: nome della ragazza di origine finlandese che significa perla. Variante: Helmy.
⢠Inga â ipocorismo scandinavo da nomi come Ingrid, Ingeborg, ecc.
⢠Ingrid: dal norreno antico, derivato da IngrĂðr che significa âIng è belloâ, significa âfertilitĂ , bellezzaâ
⢠Kaira: Significa âpacificoâ.
⢠Karen: Questo nome significa âimmacolatoâ.
⢠Kaysa: nome variante scandinava di Katherine: puro.
⢠Krista: variante di cristiano, significa âseguace di Cristoâ.
⢠Lena: forma abbreviata scandinava e germanica di Elena âradiosa, luminosa, fuocoâ.
⢠Ludmila: significa âamato dalla genteâ.
⢠Nilsa: nome della variante di origine scandinava di Nilsine, âcampioneâ. Varianti: Nilsina.
⢠Ondina: ninfa acquatica di grande bellezza che viveva nei fiumi e nei laghi.
⢠Seren: nome di origine nordica che significa âstellaâ.
⢠Sigrid: dallâantico norvegese. Nome derivato dagli elementi sigr âvittoriaâ e frĂðr âbello, giustoâ.
⢠Siriana: variante scandinava di Sigrid, âbella vittoriaâ.
⢠Valkyrie: Significa âColui che sceglie i mortiâ o âconoscitore dei misteri della vittoriaâ. Nel mito norreno, le Valchirie erano fanciulle che trasportavano nel Valhalla gli eroi uccisi in battaglia. Varianti: Valkyrie, Valkyrie, Valkyria, Walkyria.
Altri nomi norreni femminili e il loro significato
Qui hai una selezione di nomi vichinghi per donne e il significato dei nomi scandinavi che hanno e, in alcuni, la loro relazione con i nomi delle dee della mitologia norrena:
⢠Adalborj: derivato dagli antichi elementi norreni aðal ânobileâ e bjĂśrg âaiuta, salva, salvaâ.
⢠Aila: nome scandinavo che significa âsanto, benedettoâ.
⢠Alfhild: nome composto dagli elementi alfr âelfâ e hildr âbattleâ. Nella leggenda norrena Alfhild era una donzella che si travestĂŹ da guerriera per evitare di sposare il re Alf.
⢠Arica: nome di origine scandinava che significa âdominatrice di tuttiâ o âunica principessaâ. Variante: Erica, Erika
⢠Ăsa: dallâantico norvegese. Deriva dalla parola Ass che significa âDioâ.
⢠Ăsdis: dallâantico norvegese. Deriva dalla parola Ass che significa âDioâ.
⢠Aslaug: Derivato dagli antichi elementi nordici Ass significa âDioâ e risata che forse significa âdonna promessaâ.
⢠Aud
⢠Audhild: derivato dagli antichi elementi norvegesi auðr âricchezza, fortunaâ e hildr âbattagliaâ
⢠Bergljot: nome composto dagli elementi berg âprotezione, aiutoâ e ljĂłtr âluceâ.
⢠Bjorg: Derivato dal norvegese bjĂśrg che significa âaiuto, salvataggioâ.
⢠Bodil: dallâantico norvegese bĂłt âremedioâ e hildr âbattallaâ.
⢠Brynja: nome di origine nordica che significa âamoreâ.
⢠Eivor: Significa âdono saggioâ.
⢠Embla: nome femminile scandinavo che significa âolmoâ.
⢠Fastvi
⢠Freda: Derivato da Freyja che significa âsignoraâ. Questo era il nome della dea dellâamore, della bellezza, della guerra e della morte nella mitologia norrena.
⢠Freydis: Freyr era la dea della fertilità , una dea di rango inferiore.
⢠Frida: Originariamente una forma breve di altri nomi femminili che contengono lâelemento germanico frid che significa âpaceâ. Questo è anche lâequivalente scandinavo dellâaffine antico norvegese FrĂða che deriva dallâantico norvegese frĂðr che significa âbello, amatoâ.
⢠Grimhild
⢠Groa
⢠Gudrid
⢠Gudrun: Dal norvegese GuðrĂşn che significa âsegreto di Dioâ, derivato dagli elementi guð âdioâ e runa âsegretoâ. Nella leggenda norrena Gudrun era la moglie di Sigurd.
⢠Gunborga
⢠Gunhild
⢠Gunnhild: nome derivato dagli elementi gunnr âwarâ e hildr âbattleâ. Ă un nome frequente in Scandinavia, risalente al Medioevo. Si è diffuso con successo nei paesi dellâEuropa settentrionale nella sua forma latinizzata
⢠Halldis
⢠Hallfrid
⢠Hallie: forma femminile di Henry; Variante Harriet; diminutivo di Halimeda e Haralda. Varianti: Hali, Halle, HalleyâŚ.
⢠Hallveig
⢠Hasina: âBene.â
⢠Hilda: Originariamente una forma breve di nomi contenente lâelemento germanico hild che significa âbattagliaâ.
⢠Idun: nome di origine scandinava che significa âringiovanimentoâ. Moglie del dio Bragi nella mitologia scandinava e custode delle mele che donano lâeterna giovinezza agli dei.
⢠Jorunn
⢠Kolfinna
⢠Kolygrima
⢠Liska: diminutivo scandinavo di Elisabetta âDio è il mio giuramentoâ.
⢠Liv: Derivato dallâantico norvegese hlĂf che significa âprotezioneâ. Il suo uso è stato influenzato dalla parola scandinava liv che significa âvitaâ.
⢠Lurleen: nome di origine scandinava che significa âcorno da guerraâ. Le sue varianti sono Lura e Lurline.
⢠Lynae: nome di una donna di origine scandinava che significa âtiglioâ o âtiglioâ o, anche, âtiglioâ. Varianti: Lynn, Linnea.
⢠Nanna: Forse un nome derivato dallâantico norvegese nanĂž che significa âaudace, coraggiosoâ. Nella leggenda norrena era una dea che morĂŹ di dolore quando suo marito Balder fu assassinato.
⢠Neisha: nome di origine scandinava che significa âpuroâ. Variante: Niesha.
⢠Nerta: dea della natura, simbolo della nuova vita che rinasce con la primavera.
⢠Odalyn: combinazione del nome norreno oda, âpiccola punta di lanciaâ e lyn âbellissimaâ.
⢠Odindisa
⢠Osma: femminile di Osmond, nome scandinavo che significa âla protezione di Dioâ. Variante: Ozma.
⢠Ragna: dal vecchio scandinavo. Forma abbreviata di vecchi nomi norvegesi che iniziano con lâelemento regin che significa âconsiglioâ.
⢠Ragnheidr: derivato dal âconsiglioâ degli elementi antico norvegesi e heiðr âsplendoreâ.
⢠Ragnhild
⢠Ran: âAlta marea; ladro â.
⢠Rjupa
⢠Sansa: nome di origine svedese che significa âsistemarsiâ.
⢠Sif: Lei è una dea Ăsir, seconda moglie di Thor e madre di Ărúðr e Móði. Dea dei raccolti e protetta da Thor.
⢠Siv: Era la moglie di Thor. Significa âsposaâ in antico norvegese.
⢠SjĂśfn: âJoyâ. Dirige il pensiero degli uomini verso lâamore. Non è chiaro se sia una dea o un altro nome per Freyja.
⢠Skaði: âDanno, perditaâ. Dea dellâinverno e della caccia. Ha sposato NjĂśrðr dopo la morte di suo padre.
⢠Skule: Significa ânascondi, nascondiâ.
⢠Solveig: da un antico nome norreno derivato dagli elementi sole âsoleâ e veig âforzaâ.
⢠Syn: âInvocato durante una prova.â Il guardiano dei cancelli. Dea della vigilanza e della veritĂ .
⢠Thjodhild
⢠Thora
⢠Thorbjorg
⢠Thorgerd
⢠Thorgunna
⢠Thorunn
⢠Thurid
⢠Thyre
⢠Tola
⢠Torhild: da antico norvegese che significa âlotta di Thorâ.
⢠Tove
⢠Tyra: dallâantico norvegese ĂĂ˝ri, una variante dei nomi norvegesi Porvi e Porveig. Significa âforzaâ.
⢠Urd: derivato da Urðr che significa âdestinoâ. Nella mitologia norrena, Urd era una delle tre Norne, o dee del destino. Era responsabile del passato.
⢠Valeska: versione scandinava di Valeria. Sovrano glorioso. Varianti: Valesca
⢠Var: Lei è un Ăsynjur, una dea dellâĂsir nella mitologia norrena. Ă probabile che Var significhi âbenevoloâ.
⢠Viborg
⢠Yngvild
⢠Yvette: Archer. Varianti: Ivet, Ivette, Yvet.
Se stai cercando nomi di bambini vichinghi, per ragazzi o ragazze o anche un nome originale per il tuo animale domestico, speriamo che questo elenco possa servire da ispirazione.