Skip to content
Vichingo.top

Qual è il paese più vichingo?

La maggior parte di noi associa l’espressione “Vichingo” al periodo storico che ha interessato le popolazioni nordiche tra l’VIII e il XI secolo e alla loro presenza in vari angoli dell’Europa. Ma oggi, quale è il paese più vichingo? L’esatto sito che ha ospitato le prime tracce della presenza dei vichinghi rimane ancora oggi oggetto di un’accanita ricerca storica, ma i primi ritrovamenti attestano che la Svezia è stato il paese principale da cui sono partiti i vichinghi.

Ahmad Ibn Fadlan e la sua cronaca sui Vichinghi del Volga

La loro presenza svedese inizia a partire dal 850 a.C., anche se i primi scavi si sono concentrati nel nord della penisola Scandinavia. A questo proposito, una delle scoperte più interessanti è stata la nella città di Birka, un antico insediamento vichingo adiacente all’isola di Björkö, a 45 canali di Storo. Dal momento che è il primo insediamento Viking noto, Birka è spesso considerata la “Città dei Vichinghi”, e la sua importanza per la storia vichinga è stata riconosciuta dall’UNESCO in quanto sito Patrimonio dell’Umanità.

Tatuaggi vichinghi: mito o realtà?

La Norvegia fu anche una delle zone più attive durante l’era vichinga. Il più importante insediamento vichingo in Norvegia fu Norðvegen, che si estendeva dal capo Lindesnes nell’estremo sud del paese, fino a Nordkapp, al confine russo-finlandese più a nord. La città era un centro importante per la navigazione vichinga, il commercio e la cultura vichinga, ed è spesso considerata come la capitale dei Vichinghi della Norvegia.

Danimarca, come Norvegia e Svezia, era abitata da popolazioni vichinghe fin dall’età del Ferro.

Ascia vichinga: l'arma preferita dei vichinghi

Le più importanti testimonianze della presenza vichinga sono state trovate a Hedeby (Haddeby) nella penisola tedesca Jutland, che fu il principale centro di scambio commerciale vichingo nord-europeo. La città di Hedeby è stata una delle due maggiori città della Danimarca durante l’età vichinga; l’altra è stata Dubhlinn, al confine tra Irlanda e Inghilterra. Inoltre, c’erano vichinghi anche in altri paesi, come l’Islanda e la Finlandia, che hanno contribuito alla storia vichinga, ma la Svezia, la Norvegia e la Danimarca sono considerate i “Paesi Vichinghi”, in quanto sono stati al centro della vita vichinga fin dall’inizio. Pertanto, anche se tutti questi paesi hanno fornito loro conoscenze e tecnologie, alla fine possiamo dire che la Svezia è stato il paese più vichingo.

Aquila di sangue