Il termine barbari è stato utilizzato per riferirsi a un gruppo di popolazioni che vivevano nell’Europa occidentale nell’antichità. Si tratta di vari popoli e culture che si distinguono l’una dall’altra, come i Galli, i Teutoni, i Sanniti e i Bastarni. Queste popolazioni non erano una società organizzata, ma si aggregavano in gruppi o bande indipendenti e si distinguevano per le abitudini selvagge, l’uso della violenza e il mancato rispetto della legge.
I vichinghi, invece, erano una popolazione che si è formata a partire dal VII secolo in Nord Europa. I Vichinghi avevano una forte identità culturale ed erano forniti di una religione chiamata Asatru. Abitavano principalmente nei territori dell’attuale Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia, ma anche nell’Islanda e nel sud-ovest dell’Inghilterra. Sono diventati famosi per i loro viaggi in Terra d’Oltremare, in particolare nell’isola di Man e nell’Irlanda, dove conquistarono diverse regioni. Inoltre, erano noti come esploratori e come traditori, in particolare nei confronti dello Stato romano. La loro presenza è stata sostanzialmente positiva, in quanto portarono uno sviluppo culturale alla regione.
In sostanza, la principale differenza tra i Barbari e i Vichinghi è l’organizzazione. Mentre i primi erano essenzialmente rappresentati da gruppi non strutturati, i Vichinghi avevano una struttura sociale complessa basata sul clan e sulla religione, così come una lingua, leggi e regole per regolare i rapporti tra di loro. Inoltre, i Vichinghi erano più inquadrati rispetto ai Barbari e erano organizzati in molteplici attività commerciali, mentre i Barbari erano principalmente cacciatori-raccoglitori e guerrieri. Inoltre, pur essendo entrambi popolazioni violente, i Vichinghi erano più organizzati e conoscevano le arti marinaresche, una cosa che i Barbari non avevano.
In conclusione, anche se i Barbari e i Vichinghi rappresentano popolazioni che vivevano nell’Europa occidentale in tempi diversi, hanno molte differenze in termini di organizzazione, abitudini e valori. Entrambi hanno prodotto un’enorme eredità culturale, ma i Vichinghi sono diventati conosciuti in tutto il mondo come culture ben strutturata e organizzata, mentre i Barbari occupano ancora un posto nella storia come gruppi anomali e selvaggi insulari.