I Vichinghi sono stati una popolazione di navigatori e commercianti di origine scandinava che al loro culmine, dal VIII al XI secolo, controllavano la Scandinavia, le Isole Britanniche, l’Islanda, la Groenlandia e parti dell’Europa continentale e dell’Asia settentrionale. Sono stati considerati uno dei popoli più intraprendenti e coraggiosi della storia, il cui nome resta legato a conquiste e imprese belliche nell’Europa medievale.
Ma qual è la nazionalità precisa dei Vichinghi? Oggi, la maggior parte delle persone sostiene che i Vichinghi erano di origine scandinava. La loro area di influenza principale era la Scandinavia, che comprendeva tre aree culturalmente e lingusticamente collegate: la Norvegia, la Svezia e la Danimarca. La maggior parte degli studiosi ritiene che i Vichinghi fossero sostanzialmente Norvegesi e Svedesi.
I Vichinghi vissero in varie parti della Scandinavia, ma divennero famosi principalmente per le loro azioni nel Mar del Nord. Là condussero le loro famose incursioni, che si estendevano dall’Islanda e la Groenlandia, fino a Francia, Spagna, Italia, Creta e in Medio Oriente. Si sa che andavano a caccia nell’Artico, nel Mar Mediterraneo e anche negli oceani Indiano e Pacifico.
Dopo i primi contatti con le popolazioni della Britannia e della Francia, i Vichinghi occuparono gran parte delle Isole Britanniche. La costa della Gran Bretagna fu leggermente colonizzata dai Vichinghi, soprattutto in Inghilterra e Scozia, ma anche Irelanda, Isole Orcadi e Shetland. Anche l’Islanda vide arrivare Vichinghi durante l’VIII e il IX secolo, essendo questa terra la loro principale destinazione insulare.
Attraverso il commercio e le spedizioni marittime, i Vichinghi raggiunsero anche le coste della Rus’, presenti in parti dell’attuale Russia, Ucraina e Bielorussia. All’estremo orientali dell’area si estendeva fino al Kazakistan. Inoltre, i Vichinghi influenzarono anche la Gestula (l’attuale Estonia).
Esistono ancora molti misteri sulle origini e le condizioni di vita dei Vichinghi. Ma siamo certi che costarki una delle popolazioni più audaci e coraggiose della storia, la cui toccata di conquiste ha segnato un momento fondamentale nell’evoluzione delle culture europee.