Expand To Show Full Article
🔰 Significato dei tatuaggi vichinghi » Vichingo.top Skip to content
Vichingo.top

Significato dei tatuaggi vichinghi

Stai pensando di farti un tatuaggio da qualche parte sul tuo corpo? Se è così, saprai che la scelta del disegno può essere un po’ complicata, poiché c’è una grande diversità di design del corpo. Tuttavia, nonostante il numero infinito di disegni tra cui scegliere, ci sono alcuni temi che sono più popolari di altri: questo è il caso dei tatuaggi vichinghi.

I vichinghi erano uno dei popoli nordici emersi in Scandinavia secoli fa; non solo erano una popolazione temuta che saccheggiava le città, ma erano anche noti per le loro credenze, note oggi come mitologia norrena. All’interno di questa mitologia troviamo simboli vichinghi dell’amore e simboli vichinghi della famiglia che sono ancora molto rilevanti oggi e che molti amanti dell’inchiostro scelgono di farsi tatuare sul corpo. Alcuni tatuaggi vichinghi eccezionali sono le valchirie, il martello di Thor o il Valknut.

Ma sapete qual è il significato dei tatuaggi vichinghi? 

Significato dei tatuaggi di rune vichinghe

Le rune vichinghe sono uno dei tatuaggi più popolari legati alla mitologia norrena. Conosciuto anche come alfabeto runico o Futhark, era una scrittura dei popoli vichinghi e germanici che veniva usata sia per la divinazione che per la magia. Questi simboli erano considerati un alfabeto magico attraverso il quale le divinità comunicavano, per questo era così importante. Anche se ci sono una grande varietà di simboli all’interno di questo tipo di scrittura, qui di seguito vi mostreremo il significato dei principali tatuaggi runici vichinghi:

Chi ha ucciso Floki?

• Othila: è una runa legata al clan e al suo patrimonio e il suo significato principale è associato a prosperità, acquisizione e benefici duraturi. In qualche modo, si credeva che la fortuna potesse arrivare attraverso questa runa.

• Dagaz: Questa runa, conosciuta anche come Daez o Dagr, ha un significato profondamente legato alla trasformazione e al ciclo naturale. Molte persone se lo tatuano come simbolo di crescita e maturità.

• Inguz: conosciuto anche come Ing o Ingwaz. Questa runa è legata alla fertilità, ai nuovi inizi e alla rigenerazione. È spesso un tatuaggio ricorrente per chi inizia una nuova vita o un nuovo progetto.

• Laguz: chiamata anche Lörg o Lagus, questa runa ha un significato associato all’acqua, fonte di fertilità e, in definitiva, alla fluidità degli elementi e delle emozioni.

• Berkana: una runa molto popolare tra le donne perché il suo simbolismo è strettamente legato alla femminilità, alla fertilità e alla maternità.

Significato dei tatuaggi delle valchirie vichinghe

Se c’è un tatuaggio per eccellenza nel mondo vichingo, è la valchiria, un simbolo che nell’antica lingua norrena significava “colei che sceglie i caduti in battaglia”. Nella mitologia norrena, le valchirie erano considerate divinità minori sotto il comando della dea Freya. Queste semidee erano incaricate di scegliere i guerrieri più eroici caduti in battaglia per accompagnarli al Valhalla, dove sarebbero stati al servizio del dio Odino, che li avrebbe preparati per il Rägnarok o la grande battaglia alla fine dei tempi.

Perché i Vichinghi erano così temuti?

Poiché le valchirie sono considerate sia divinità che guerriere, il significato generale dei tatuaggi delle valchirie vichinghe è spesso associato al potere, al combattimento e alla forza, specialmente quella femminile.

Il simbolo Vegvísir e il suo significato

Un altro dei migliori tatuaggi vichinghi per donne e uomini è il Vegsívir che significa sentiero (Veg) e guida (Vísir). Il Vegsívir è considerato un simbolo molto antico nella cultura islandese, poiché è apparso per la prima volta nel manoscritto di Huld e nel libro magico Galdrabok. Questo simbolo, rappresentato principalmente da una bussola, era considerato un talismano che proteggeva qualsiasi famiglia, motivo per cui veniva spesso dipinto sulle porte di molte case.

Al giorno d’oggi, il Vegsívir è uno dei simboli vichinghi più comunemente usati per i tatuaggi, poiché rappresenta il prendere la giusta direzione e scegliere il giusto cammino. In altre parole, è un disegno che simboleggia la forza che attingiamo quando ci sentiamo persi e che può aiutarci a trovare il nostro destino.

Cosa mangiavano i vichinghi?

Significato del tatuaggio vichingo Valknut

Se stai cercando un tatuaggio vichingo da braccio, il Valknut potrebbe essere il simbolo giusto per te. Il Valknut, conosciuto anche come il cuore dei caduti o il cuore di Hrungir, è un simbolo composto da tre triangoli intrecciati che rappresenta una storia dell’Edda prosaica dove il dio del tuono Thor uccise il gigante Hrumgir.

Il Valknut è anche conosciuto come il nodo di Odino, poiché secondo le credenze vichinghe, chiunque si tatuasse questo simbolo stabiliva un impegno a servire il dio supremo norreno. Inoltre, è anche un disegno che simboleggia il potere sia per provocare la paura degli avversari sia per ottenere fiducia e coraggio, motivo per cui è un tatuaggio molto comune tra i combattenti e i guerrieri.

Significati di altri tatuaggi vichinghi per uomini e donne

Oltre ai disegni di cui sopra, di seguito spieghiamo il significato di altri tatuaggi vichinghi. All’interno di questa lista, troverai grandi simboli d’amore vichinghi, simboli di famiglia vichinghi e altri piccoli tatuaggi vichinghi con il loro significato.

Come fare braccialetti con il nodo celtico?

• Aegishjalmur: nell’antichità questo simbolo veniva disegnato sui volti dei guerrieri nordici per dare loro invincibilità durante le battaglie. Pertanto, un tatuaggio con questo disegno può essere associato a sicurezza, potere e protezione.
• Tatuaggi con il martello di Thor: un tatuaggio con il martello di Thor o Mjolnir simboleggia il potere di Thor su fulmini e tuoni, quindi può essere un simbolo di protezione e forza.
• Direwolves o lupi vichinghi: i Direwolves erano animali norreni che rappresentavano l’astuzia e l’intelligenza. Per questo motivo, un tatuaggio con lupi vichinghi può significare l’unità della famiglia per raggiungere il successo finché c’è unità tra i membri dello stesso gruppo. Può anche essere inteso come un simbolo vichingo dell’amore, poiché rappresenta che l’unità è forza.
• Ouroboros o uroboros: conosciuto anche come Jörmundgandr o il serpente di Midgard, uno dei figli degli dei vichinghi Loki e Angrboda. Ouroboros è stato raffigurato come un serpente che si mangia la propria coda, poiché le sue dimensioni potrebbero permettergli di circondare il mondo. Questo disegno simboleggia il ciclo che si ripete più e più volte, la vita eterna, la lotta, lo sforzo e anche l’amore.